Nonni vigile

  • Servizio attivo

Servizio di vigilanza alunni davanti e/o in prossimità delle scuole, degli istituti comprensivi cittadini e sui mezzi di trasporto.


A chi è rivolto

  • operatori pensionati o in attesa di pensione (categorie di soggetti che hanno maturato i requisiti ed in attesa della pensione;
  • soggetti che, avendo i requisiti previsti dalla normativa, siano in attesa della pensione sociale;
  • disoccupati con età compresa tra i 55 e i 70 anni.

Come fare

Il servizio è realizzato tramite persone aventi i requisiti richiesti, come servizio parascolastico.
Per partecipare al progetto, si procede tramite domanda d'iscrizione.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario presentare:

  • domanda specifica con modelli previsti dall'Ufficio con dichiarazioni e successiva presa in carico dall'Associazione Comuni della Marca Trevigiana (convenzionata con il Comune).

Cosa si ottiene

Maggior sicurezza nella viabilità davanti alle scuole e sorveglianza degli studenti.

Tempi e scadenze

La domanda deve essere effettuata prima dell'inizio dell'anno scolastico.

Quanto costa

Per questo servizio non è previsto alcun costo.

Procedure collegate all'esito

Eventuali comunicazioni con l'Ufficio Servizi Scolastici.

Accedi al servizio

Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'ufficio responsabile.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 26/09/2024, ore 10:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content