Comune

Avviso di selezione pubblica, per esami, per l'assunzione di n. 1 Istruttore Bibliotecario Museale cat. C, a tempo pieno e indeterminato

Graduatoria:

Istruttore Bibliotecario Museale - 22.12.2022

Convenzione tra il Comune di Castelfranco e l'Unione dei Comuni della Marca Occidentale (prot. n. 29332 del 19 giugno 2023)

Convenzione tra il Comune di Castelfranco Veneto e l'Unione dei Comuni della Marca Occidentale (documento firmato digitalmente)

Avviso del 22 dicembre 2022: Graduatoria finale

Con determinazione 1146 del 22.12.2022 é stata approvata la graduatoria finale della selezione per n. 1 posto di Istruttore Bibliotecario museale Cat. C a tempo pieno ed indeterminato.

La graduatoria viene pubblicata anche all'Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi.

---------------------------

Avviso del 15 dicembre 2022: pubblicazione domande prova orale

Elenco domande predisposte per prova orale

---------------------------

Avviso del 15 dicembre 2022: Esito prova orale

Si ripora di seguito il punteggio conseguito nella prova orale in data 15.12.2022 relativa ai candidati che hanno conseguito un punteggio pari o superiore a 21/30 (punteggio minimo per il superamento della prova).

Estratto dal verbale della prova orale del 15.12.2022:

n. protocollo domanda
Data domanda
Punteggio prova orale (in trentesimi)
44834 29/09/2022 26
45075 01/10/2022 26
45077 01/10/2022 27
45387 03/10/2022 28
45946 06/10/2022 28
46031 06/10/2022 30
46259 07/10/2022 26
46273 08/10/2022 22
46287 09/10/2022 30
46290 09/10/2022 24
47006 12/10/2022 29

------------------------

Avviso del 14 dicembre 2022: Ingresso prova orale

Si ricorda che la prova orale su svolgerà il giorno 15 dicembre alle ore 9:00 presso la sala Consiliare del Comune di Castelfranco Veneto, con ingresso da Via Garibaldi.

------------------------

Avviso del 16 novembre 2022: Esito prove scritte e criteri di correzione

Candidati ammessi alla prova orale

Si invitano i candidati ammessi alla prova orale a prendere visione del Piano operativo, nel quale sono indicati anche gli obblighi a carico dei partecipanti, tra i quali presentare l'allegata Autodichiarazione covid da presentare al momento dell'accesso alla sede concorsuale.

-----------------------

Estratto dal Verbale della Commissione Giudicatrice del 19 ottobre 2022:

Criteri per la valutazione della prova scritta, teorico pratica ed orale

I criteri di valutazione delle prove scritte sono i seguenti:

- capacità di individuare con precisione l’argomento assegnato per la trattazione;

- capacità di elaborare in modo personale i concetti;

- capacità di esprimersi in maniera completa ma sintetica, con proprietà di linguaggio giuridico e tecnico;

- capacità di collegamento interdisciplinare.

La valutazione delle prove sarà espressa congiuntamente dal Presidente e dai Commissari e sarà effettuata esclusivamente mediante l’apposizione di un voto numerico espresso in trentesimi.

(....)

I criteri di valutazione della prova orale sono i seguenti:

- capacità di individuare con precisione l’argomento assegnato per la trattazione;

- capacità di elaborare in modo personale i concetti;

- capacità di esprimersi in maniera completa ma sintetica, con proprietà di linguaggio giuridico e tecnico;

Come previsto dal bando, conseguiranno l’idoneità i candidati che supereranno la prova orale con almeno 21/30.

------------------------------------------------

Avviso dell'11 novembre 2022: testi prove scritte

Traccia A-I prova

Traccia B-I prova

Traccia C-I prova

Traccia D-I prova

Traccia A-II prova

Traccia B-II prova

Traccia C-II prova

Traccia D-II prova

Preselettiva A-B-C-D

-----------------------------------------------------------------------------------------

Avviso del 4 novembre 2022: Piano Operativo

Gli ammessi alle prove scritte sono invitati a stampare e compilare la dichiarazione di presa visione del piano operativo concorsi (PIANO OPERATIVO PROVE SCRITTE) da consegnare il giorno della prima prova (Dichiarazione presa visione piano operativo).

-----------------------------------------------------------------------------------------

Avviso del 4 novembre 2022: Luogo e orario di svolgimento prove scritte

I candidati ammessi alle prove scritte sono convocati i giorni 7 e 8 novembre 2022 presso il LIceo Giorgione di Castelfranco Veneto (Via Verdi 25) nel modo seguente:

Candidati con cognome che inizia da "A" a "MAR" ore 14:30

Candidati con cognome che inizia da "MEN" a "Z" ore 15:30

Seguirà la pubblicazione del Piano Operativo Concorsi per le prove scritte, da visionare prima della registrazione.

-----------------------------------------------------------------------------------------

Avviso del 24 ottobre 2022: Esito prova preselettiva

In allegato gli esiti della prova preselettiva.

I candidati ammessi alle prove scritte sono convocati i giorni 7 e 8 novembre 2022 presso il LIceo Giorgione di Castelfranco Veneto, a partire dalle ore 14:30.

I candidati verranno invitati in due turni il cui orario preciso sarà convocato nella presente pagina.

-----------------------------------------------------------------------------------------

Avviso del 24 ottobre 2022: Prova preselettiva

In merito alla prova preselettiva che si terrà oggi pomeriggio presso il Palazzetto dello Sport del Comune di Castelfranco Veneto, sito in Piazza Donatori di Sangue n. 1, si precisa che tutti i candidati sono convocati alle ore 14.30.

-----------------------------------------------------------------------------------------

Avviso del 21 ottobre 2022: Piano operativo

Viene pubblicato il piano operativo concorsi per la prova preselettiva: PIANO OPERATIVO prot. n. 49082 del 21.10.2022

Si invitano i candidati a stampare e compilare la dichiarazione di presa visione riportata in seguito per la consegna il giorno della prova: Dichiarazione presa visione piano operativo

----------------------------------------------------------------------

Avviso del 17 ottobre 2022: Ammissione candidati e altre comunicazioni

Come previsto dal bando di concorso si comunica che:

1) I candidati ammessi sono i seguenti, come indicati nella Determinazione n. 812 del 17.10.2022:

PROTOCOLLO

   DATA

44493

28/09/2022

44590

28/09/2022

44768

29/09/2022

44834

29/09/2022

44952

30/09/2022

45068

30/09/2022

45073

01/10/2022

45074

01/10/2022

45075

01/10/2022

45076

01/10/2022

45077

01/10/2022

45078

02/10/2022

45387

03/10/2022

45394

03/10/2022

45465

04/10/2022

45589

04/10/2022

45591

04/10/2022

45592

04/10/2022

45593

04/10/2022

45653

05/10/2022

45761

05/10/2022

45769

05/10/2022

45775

05/10/2022

45777

05/10/2022

45779

05/10/2022

45781

05/10/2022

45946

06/10/2022

45989

06/10/2022

46006

06/10/2022

46031

06/10/2022

46042

06/10/2022

46045

06/10/2022

46046

06/10/2022

46047

06/10/2022

46140

07/10/2022

46154

07/10/2022

46249

07/10/2022

46250

07/10/2022

46253

07/10/2022

46255

07/10/2022

46256

07/10/2022

46257

07/10/2022

46258

07/10/2022

46259

07/10/2022

46260

08/10/2022

46262

08/10/2022

46267

08/10/2022

46268

08/10/2022

46270

08/10/2022

46272

08/10/2022

46273

08/10/2022

46274

08/10/2022

46276

08/10/2022

46277

08/10/2022

46279

08/10/2022

46281

08/10/2022

46282

08/10/2022

46283

08/10/2022

46284

08/10/2022

46285

09/10/2022

46286

09/10/2022

46287

09/10/2022

46288

09/10/2022

46289

09/10/2022

46290

09/10/2022

46292

09/10/2022

46293

09/10/2022

46294

09/10/2022

46421

10/10/2022

46557

10/10/2022

46598

10/10/2022

46670

10/10/2022

46698

10/10/2022

46700

10/10/2022

46702

10/10/2022

46703

10/10/2022

46704

10/10/2022

46705

11/10/2022

46806

11/10/2022

46811

11/10/2022

46836

11/10/2022

46847

11/10/2022

46853

11/10/2022

46870

11/10/2022

46876

11/10/2022

46912

11/10/2022

46937

11/10/2022

46938

11/10/2022

46944

11/10/2022

46947

11/10/2022

46949

11/10/2022

46953

11/10/2022

46955

11/10/2022

46956

11/10/2022

46958

11/10/2022

46959

11/10/2022

46960

11/10/2022

46961

11/10/2022

46962

11/10/2022

46963

11/10/2022

46964

11/10/2022

46966

11/10/2022

46967

11/10/2022

46968

11/10/2022

46969

11/10/2022

46970

11/10/2022

46971

11/10/2022

46972

11/10/2022

46974

11/10/2022

46975

12/10/2022

46976

12/10/2022

46977

12/10/2022

46979

12/10/2022

46988

12/10/2022

47001

12/10/2022

47006

12/10/2022

47008

12/10/2022

47009

12/10/2022

47010

12/10/2022

47015

12/10/2022

47017

12/10/2022

47019

12/10/2022

47020

12/10/2022

47021

12/10/2022

47060

12/10/2022

47061

12/10/2022

47065

12/10/2022

47067

12/10/2022

47079

12/10/2022

47081

12/10/2022

47087

12/10/2022

47097

12/10/2022

47106

12/10/2022

47109

12/10/2022

47114

12/10/2022

Per conoscere il numero di protocollo della propria pratica, si prega di consultare l'elenco pratiche presentate al seguente link: https://servizionline.comune.castelfrancoveneto.tv.it (i dati di protocollo sono visibili nella prima maschera, in basso).

2) Il giorno 24 ottobre 2022 (data originariamente fissata per lo svolgimento delle prove scritte) sarà svolta la prova preselettiva presso il Palazzetto dello Sport di Castelfranco Veneto, sito in Piazza Donatori di Sangue, n. 1. L'accesso all'area concorsuale avverrà A PARTIRE DALLE ORE 14.30 e si invitano i candidati a consultare la presente pagina web al fine di verificare l'orario esatto di convocazione.

3) La data e la sede delle prove scritte saranno pubblicate a breve sempre nella pagina corrente, unitamente al piano operativo relativo alla selezione in parola, con indicazione, tra l'altro, degli obblighi a carico dei partecipanti.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Avviso del 27 settembre 2022

Avviso di selezione pubblica, per esami, per l'assunzione di n. 1 Istruttore Bibliotecario Museale, cat. C, a tempo pieno e indeterminato. Scadenza per la presentazione delle domande alle ore 12.00 del 12 ottobre 2022.

La domanda deve essere presentata in modalità telematica al seguente link:

https://servizionline.comune.castelfrancoveneto.tv.it

Avvertenze:

Per l'iscrizione al concorso è necessario essere in possesso dell’identità SPID (sistema di autenticazione previsto dall'Agenzia per l'Italia Digitale). Per maggiori informazioni su SPID e sulle modalità di richiesta è possibile consultare la pagina https://www.spid.gov.it/richiedi-spid

Una volta ottenute le credenziali SPID dal provider prescelto, è necessario entrare in https://servizionline.comune.castelfrancoveneto.tv.it/cmscastelfranco/servizionline.aspx?S=100, selezionare “Apertura pratiche” e premere successivamente il bottone “Accedi al servizio” e “Entra con SPID” quindi selezionare “CONCORSI” e “Concorsi anno 2022”.

Una volta scelto il tipo di concorso, premere “Avvia Pratica” e quindi compilare il modulo e allegare gli altri documenti richiesti (tra i quali, il pagamento della tassa di concorso) di cui all'art. 5 del bando. I file da allegare al sistema devono essere esclusivamente in formato PDF. Il nome del file non deve contenere caratteri speciali, come punti, virgole, lettere accentate e spazi.

E’ importante concludere la redazione della domanda confermandone l’invio premendo il bottone INVIA.

Le domande non inviate rimangono nello stato “Bozza”, non acquisiscono un numero di protocollo e pertanto sono da considerarsi domande mai inviate e mai pervenute all’Ente.

Per l’assistenza relativa a problemi di autenticazione/accesso (perdita della password, anomalie o errori di riconoscimento delle proprie credenziali) contattare il proprio fornitore SPID prescelto.

NUMERO DI PROTOCOLLO:

Terminato l’invio del modulo di domanda e della documentazione - dopo qualche minuto – sarà presente su “Istanze on-line” la ricevuta di protocollazione della domanda, che costituisce anche comunicazione di avvio del procedimento e copia della domanda.

Si raccomanda di conservare il numero di protocollo della/e domanda/e in quanto sarà utilizzato per identificare il candidato, in luogo del Cognome e Nome, in tutte le comunicazioni pubblicate sul sito internet istituzionale del Comune di Castelfranco Veneto per lo svolgimento del concorso.

Si informa inoltre che, per poter inviare correttamente l’istanza è necessario disporre di una rete internet stabile (che garantisca una copertura tale da poter permettere l’upload degli allegati richiesti) e che per facilitare la compilazione e l’invio dell’istanza gli allegati devono pesare al massimo di 4 MB ciascuno.

Data creazione: 27-09-2022    |    Data ultimo aggiornamento: 17-05-2024