News

Notizia Archivio

La Biblioteca riapre in zona gialla - da lunedì 3 maggio

Da lunedì 3 maggio la biblioteca riapre in zona gialla.

A seguito dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 21 aprile 2021, la biblioteca riattiva i seguenti servizi:

ACCESSO A SCAFFALE: libero senza prenotazione. L’accesso sarà contingentato per evitare assembramenti e garantire la distanza tra gli utenti di almeno un metro. 

PRENOTAZIONE E RITIRO: gli utenti possono prenotare e ritirare direttamente in biblioteca, libri, riviste e multimendiali.
Per prenotare:
- inviare una mail a info@bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it
-
 telefonare allo 0423 735690
- accedere al proprio spazio personale nel portale TVB-Biblioteche Trevigiane
-
tramite la nuova App TVB  

REFERENCE: si effettua direttamente in biblioteca oppure telefonando allo 0423 735690 negli orari di apertura o scrivendo una mail a info@bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it

STUDIO E CONSULTAZIONE DOCUMENTI IN SEDE: su prenotazione tramite app TVB, nel portale TVB-Biblioteche Trevigiane, via mail a info@bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it, telefonando allo 0423 735690. Disponibilità di 27 posti.

CONSULTAZIONE DEL MATERIALE ARCHIVISTICO: su appuntamento. Per informazioni e appuntamenti inviare una mail a info@bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it oppure telefonare allo 0423 735690-695.

RESTITUZIONE DEL MATERIALE: è disponibile un box restituzioni attivo 24 ore all'esterno della biblioteca.

INTERNET E UTILIZZO POSTAZIONI DI VIDEOSCRITTURA: è necessaria la registrazione al banco prestiti piano terra. Disponibilità di 3 postazioni (2 adulti, 1 ragazzi) utilizzabili al massimo per 1 ora.

LETTURA QUOTIDIANI: è necessaria la registrazione al banco prestiti piano terra. L’accesso alla sala quotidiani è contingentato, massimo una persona alla volta. Permanenza consentita 15 minuti.

Rimane attivo il servizio di prestito ed Edicola digitale disponibili dal portale TVB – Biblioteche trevigiane e dal portale MLOL-MediaLibraryOnline, che mette a disposizione degli utenti circa 45.000 titoli tra e-book e audiolibri, oltre 2 milioni di risorse open e svariate testate giornalistiche.
Per le modalità di accesso vai alla pagina.

PER ENTRARE IN BIBLIOTECA:
- all’entrata verrà misurata la temperatura corporea e registrato l’ingresso
- è indispensabile l'uso della mascherina e la disinfezione delle mani
- è importante mantenere una distanza interpersonale di almeno 1 metro

ORARI DI APERTURA:
Lunedì e martedì – 14:15 /19.00
mercoledì, giovedì e venerdì – 9:15/12:00 e 14:15/19:00
sabato – 8:30/13:00 
ORARI DI APERTURA SALA RAGAZZI:
da martedì a venerdì – 14:15/19:00
sabato – 8:30/13:00 

Data creazione: 30-04-2021 | Data ultima modifica: 24-05-2021

<<
<
 ... 891892893894895896897898 ... 
>
>>