News

Notizia Archivio

eventi in Teatro Accademico

Programma mese di Maggio 2022 pdf


Programma mese di MAGGIO 2022   

 

 

 

GIORNO

 

 

MANIFESTAZIONE

 

BIGLIETTERIA

 

Lunedì  2

 

Ore 20.30

Città di Castelfranco Veneto – Assessorato alla Cultura, Biblioteca, Teatro, Museo e Libreria Massaro

Presentazione del libro “All’ Origine  -il virus che ci ha cambiato la vita” di Giorgio Palù

Ingresso gratuito con assegnazione posti presso la biglietteria del Teatro a partire dalle ore 16.00

 

Martedì 3

 

Ore 20.00

Presentazione del libro “Ragioniamoci sopra – Dalla pandemia all’autonomia” di Luca Zaia

Con Luca Zaia e Roberto Borin

Ingresso gratuito con assegnazione posti presso la biglietteria del Teatro nei giorni

- lunedì 2 maggio dalle 16.00 alle 19.00

- martedì 3 maggio dalle 16.00 a inizio evento

 

Sabato  7

 

Ore 20.00

Istituto Tecnico Arturo Martini

Spettacolo teatrale “Novecento” liberamente ispirato all’omonimo testo di Alessandro Baricco

Ingresso riservato alla scuola

 

 

Domenica 8

 

Ore 15.30

 

Ore 18.00

Officine Sonore Music School

Concerto Festa della Mamma ROCK

Ore 15.30 – Rock’n’Blues - Listen it - Ipso Facto - The Red Ghost – Phoenix - Kaleido - Sweet Leaf - Wireless

Ore 18.00 – Big Pop Ensamble - Yolo Club – Page Not Found – Effetto Larsen – Wolve’s Rock – Merendine Rumorose – Spotlight – Crazy Lemons – Neurons – Goodies – Times New Roman

Prezzo biglietto: intero € 12,00, ridotto under 12 € 8,00

Vendita: biglietteria Teatro il giorno 8 maggio dalle ore 14.30 a inizio spettacolo

Prevendita e prenotazioni: presso le sedi delle Officine Sonore Music School

 

Info: 342 812 4075

info@officinesonore.eu  

 

Giovedì 12

 

Ore 20.45

Conservatorio di Musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto

“Cantiere per l’Opera di Domani – laboratorio artistico didattico dei giovani compositori dello Steffani”

L’Amante musica di Gabriele Rossi - libretto tratto dalla commedia omonima di Harold Pinter

Tom Bombadil musica di Matteo Sarcinelli – libretto liberamente tratto da “Il Signore degli Anelli” di J.R.R. Tolkien

 

 

Ingresso gratuito con assegnazione posti presso la biglietteria del Teatro nei giorni

- mercoledi 11 maggio dalle 16.00 alle 19.00

- giovedì 12 maggio dalle 16.00 a inizio evento

 

Venerdì  13

 

Ore 20.45

Città di Castelfranco Veneto - Assessorato Pari Opportunità

Conferenza: “Conoscere e riconoscere le strategie comunicative,
differenza tra imposizione, manipolazione, persuasione, influenzamento, e ascolto

Con Andrea Sales formatore, psicoterapeuta, docente universitario

Ingresso gratuito con assegnazione dei posti a partire dalle ore 16.00.

 

 

Sabato 14

 

Ore 16.00

Comitato Borsa di Studio per la Cura dei Tumori

Incontro pubblico “RECENTI ACQUISIZIONI NELLA CURA DEI TUMORI (relazioni dei vincitori della Borsa di studio dedicata alla memoria di Angelo Aldo Marchetti)”

 

Ingresso gratuito fino al raggiungimento del limite di capienza consentito.

 

 

Giovedì 19

 

Ore 17.30

Città di Castelfranco Veneto e CISL Veneto

Convegno: “LA GIOVANE TINA ANSELMI - dalla resistenza all’impegno sindacale e politico (1944-1959) - Cento quadri d’insieme”

Con gli storici Mauro Pitteri e Maria Teresa Sega

 

 

Ingresso gratuito con assegnazione posti presso la biglietteria del Teatro nei giorni

- mercoledi 18 maggio dalle 16.00 alle 19.00

- giovedì 19 maggio dalle 16.00 a inizio evento

 

Sabato 21

 

Ore 18.00

Fondazione Morello

Pierino e il Lupo favola musicale di Sergej Prokofiev

Orchestra d’Archi - Fondazione Morello

Ensemble di Fiati

Conservatorio Steffani

Lab. Oratorio – Kaos Teatro

Prezzo biglietto: € 7,00 intero, € 3 ridotto under 14, gratuito under 6

Vendita biglietti presso la biglietteria del Teatro nei giorni

venerdì 20/5 dalle 15.00 alle19.00

 sabato 21 dalle ore 15.00 a inizio evento

Martedì 24

 

Ore 19.15

Gruppo Anap Confartigianato di Castelfranco Veneto

Convegno “AVERE A CUORE… LA PROSTATA…INSUPERABILMENTE UNITI”

Relatori:

dott. Carlo Cernetti Direttore delle Cardiologie di Treviso “Ca’ Foncello”, Castelfranco Veneto “San Giacomo”, AULSS2 Marca Trevigiana

dott. Angelo Porreca Direttore Urologia ad indirizzo Oncologico IOV

 

Ingresso gratuito con assegnazione dei posti a partire dalle ore 15.30

 

Domenica 26

 

Ore 21.00

Icona Production

Fabio Concato e Carovana Tabù in concerto

 

Prevendite: Ticketone - Vivaticket

Info: 0423 1908346 335 581 9109

www.iconamusic.it

Venerdì 27

 

Ore 20.45

Incontro organizzato da

Città di Castelfranco Veneto - Assessorato Pari Opportunità

 

Ingresso gratuito con assegnazione dei posti a partire dalle ore 16.00.

Sabato 28

 

Ore 18.00

Città di Castelfranco Veneto – Assessorato alla Cultura, Biblioteca, Teatro, Museo e Coordinamento del Volontariato della Castellana

Inaugurazione mostra “Ogni vita è un capolavoro”

Ingresso gratuito fino al raggiungimento del limite di capienza consentito.

 

Domenica 29

 

Ore 10.00

Coordinamento del Volontariato della Castellana

Convegno “Il volontario come seminatore e coltivatore di speranza”

Ingresso gratuito fino al raggiungimento del limite di capienza consentito.

 

 

Teatro Accademico Via G. Garibaldi, n.4 – Segreteria tel.0423 735661 e-mail: teatro@comune.castelfranco-veneto.tv.it Biglietteria tel. 0423 735600

 

GALLERIA DEL TEATRO ACCADEMICO

Fino al 15 maggio 2022

Mostra “La luce nei colori”

Opere di Gianfranco Bresolin

 

Dal 28 maggio al 19 giugno

“Mostra fotografica “Ogni vita è un capolavoro”

A cura di ISRAA di Treviso

Organizzatore Coordinamento del Volontariato della Castellana

 

Le mostre presso la Galleria del Teatro sono visitabile con entrata libera nei seguenti giorni e orari:

da mercoledì a venerdì 16.00-19.00; sabato, domenica 10.00-12.30 e 16.00-19.00; e in occasione degli eventi programmati in Teatro Accademico-lunedì e martedì: chiuso

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Data creazione: 16-05-2022 | Data ultima modifica: 25-05-2022

<<
<
 ... 585586587588589590591592 ... 
>
>>