News

[30.05.2019] - InFESTAzioni: domani la terza tappa

Al via la terza tappa di InFESTAzioni che conclude un programma dedicato alla scoperta e all'approfondimento della con la danza contemporanea. Un evento speciale, quello di domani venerdì 31 maggio, “SI STA come ragazzi intorno al centro commerciale”  articolato in cinque tappe/performance, dedicate all'improvvisazione e alla ricerca espressiva e all'incontro delle arti sorelle musica e danza. Dopo la “Passeggiata delle Torri”, tenutasi il 10 maggio, che ha coinvolto gli spettatori in prima persona come co – autori di pratiche di movimento creativo e l'appuntamento del 25 maggio, dedicato alla relazione uomo-ambiente, con lo spettacolo “Persefone delle stagioni”, dopo aver “infestato” attraverso la danza contemporanea i luoghi della cinta muraria e abitato la magica cornice della Motta di Treville è ora la volta dei “luoghi non luoghi”: le aree verdi e la zona del centro commerciale diverranno teatro a cielo aperto della danza e della musica live di Infestazioni.

 

Venerdì 31 maggio, ore 19:00 - SI/STA come ragazzi intorno al centro commerciale - IMPROVVISAZIONI

Le arti sorelle musica e danza danno vita ad un dialogo serrato che abita gli spazi urbani della zona commerciale. InFESTAzioni si conclude con un evento ardito che coniuga la sperimentazione dei linguaggi e la contaminazione tra le arti con un occhio di riguardo ai giovani e ai “non luoghi” situati in aree forse meno amene della città, ma non per questo prive di spinta vitale, fermento e soprattutto possibilità.

 

PROGRAMMA - Partenza: Arena C6

Arena C6 - ore 19 -“COBRA” orchestra estemporanea musica e danza
Una collaborazione Art(h)emigra – IMPROVE - Ensemble con i partecipanti al percorso di formazione Cobra Lab.
Un'orchestra del tutto particolare nata dal laboratorio tenuto da Laura Moro nel mese di maggio,  i cui membri sono danzatori e musicisti. Diretti da un prompter o conduttrore attraverso un sistema di simboli e gesti, trasformeranno dal vivo le proprie singole improvvisazioni in una composizione estemporanea corale.

Motta del parco C6 - ore 19.35-40 - “Archivio: istruzioni per l'uso”
Incontreremo da vicino gli alberi danzanti di ICP Il Corpopensante Lab, per una breve esperienza che ci preparerà alle tappe successive.

Galleria Giardini del Sole (zona Ipermercato – gelateria) - ore 20 - “Archivio: l'ultimo giorno” con il gruppo di danza contemporanea ICP Il Corpopensante Danza

Piazza Serenissima - ore 20.15 circa - ARCHIVIO 1,2,3 “Eccezione, Routine, Mondo, Casa” Incursioni tra coreografia ed improvvisazione con ICP Il Corpopensante Lab

Cavalli Trilitici – ore 20.45 -WE’A.R. -con Federico Casagrande - chitarra e Laura Moro – danza

In caso di maltempo l’evento verrà riproposto il giorno dopo, 1 giugno, in caso di maltempo in data 1.06, verrà realizzato presso Zephiro, Via Sile 24 -unità 23, alle ore 20

Quello che accadrà domani è “partito” in aprile attraverso il workshop COBRA LAB rivolto a musicisti e danzatori professionisti e amatori, dedicato alla formazione di un'orchestra estemporanea e ibrida, attraverso lo studio di vari metodi e approcci improvvisativi. Il laboratorio è stato condotto da Laura Moro. Il laboratorio è il frutto di una preziosa collaborazione fra i vicini di casa IMPROVE, giovane associazione e sala prove dedicata alla produzione musicale, e ZEPHIRO, coworking e Teatro Studio, sede di Art(h)emigra: entrambe le realtà si trovano negli ex spazi industriali di Via Sile 24. Partecipa al progetto anche Ensemble, di Bassano del Grappa, scuola di danza e musica diretta da Toni Cardella e Giulia Vidale, collaboratori di vecchia data e soci fondatori di Art(h)emigra Satellite assieme a Laura Moro e Matteo Cusinato.

Successivamente a COBRA orchestra estemporanea, venerdì 31 si esibiranno i giovani danzatori di ICP Il Corpopensante Lab in creazioni/improvvisazioni dedicate ai luoghi che il pubblico attraverserà in passeggiata: la Motta di Salvarosa, la galleria del Centro commerciale I Giardini del Sole e la Piazza Serenissima.

L'evento si concluderà con WE’A.R.: una performance, sempre dal vivo, di improvvisazione musica e danza con Laura Moro e Federico Casagrande, noto jazzista e compositore originario di Castelfranco e residente a Parigi, diplomato a Boston ed impegnato in vari progetti in duo e trio e come solista. Il titolo “We’a.r.” rimanda ad un viaggio di andata e ritorno e contiene una piccola dedica da parte di Laura Moro alla città di Castelfranco Veneto.

-------------

Art(h)emigra Satellite danza, musica e performance: luoghi del reale / produzione, formazione e ricerca
Nata dal sodalizio artistico tra Laura Moro - danzatrice e coreografa e Matteo Cusinato – compositore e tecnico audio, Art(h)emigra Satellite si arricchisce nel tempo di altre collaborazioni ed è ad oggi un collettivo artistico di cui fanno parte, oltre ai fondatori, la compagnia Art(h)emigra PhT, i membri laboratorio stabile ICP Il Corpopensante, Marco Furlanetto - audio e video designer e Lilli Zecchin – distribuzione e promozione.

A partire dalla danza come relazione primaria tra suono, movimento e immagine e come ambito di ricerca di nuove possibilità espressive, le sue produzioni vengono realizzate di volta in volta per il teatro o in site specific e sono fortemente caratterizzate da trasversalità e contaminazione tra generi. I linguaggi scenici diventano strumenti di ricerca e riflessione sull’essere umano, sulla sua dimensione sociale e quotidiana, sull’evoluzione del suo pensiero in relazione a territori e paesaggi.

Data creazione: 30-05-2019    |    Data ultimo aggiornamento: 30-05-2019