News
Venerdi 16 aprile – ore 20.45
“Castelfranco Veneziana”
Dialogo tra Giacinto Cecchetto e Matteo Melchiorre
Visibile sul canale YouTube Biblioteca Museo Archivio
Per informazioni:
info@bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it
Telefono: 0423 735690
FB: Bibliotecacastelfrancoveneto
  
Venerdi 23 aprile – ore 20.45
Conferenza “Siglare un patto. Venezia e i domini di terraferma”
con la partecipazione di Giovanni Florio (UNIPD) ed Enrico Valseriati
I due studiosi apriranno l'orizzonte sulla Terraferma veneta nel suo complesso, esplorando i termini con cui Venezia, al tempo stesso con lungimiranza e durezza, costruì e rappresentò il proprio dominio da Terra.
Visibile sul canale YouTube Biblioteca Museo Archivio
Per informazioni:
info@bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it
Telefono: 0423 735690
FB: Bibliotecacastelfrancoveneto
 
Sabato 24 aprile – ore 15.00
Passeggiata Urbana:
“Splendori di influenza veneziana tra le mura della città”
Partecipazione gratuita, previa prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: Ufficio IAT 0423/735624 – iat@comune.castelfrancoeneto.tv.it
 
Sabato 8 e 22 maggio ore 15.00
Passeggiata Urbana:
“Ispirazioni veneziane tra religione e salute”
Partecipazione gratuita, previa prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: Ufficio IAT 0423/735624 – iat@comune.castelfrancoeneto.tv.it
 
Sabato 5 e 19 giugno – ore 17.00
Passeggiata Urbana:
“La bellezza inesprimibile delle magnifiche dimore veneziane”
Partecipazione gratuita, previa prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: Ufficio IAT 0423/735624 – iat@comune.castelfrancoeneto.tv.it

Lunedi 21 giugno - ore 21.00 in occasione della Festa Europea della Musica
Arena Teatro Accademico
Orchestra d’archi “Agostino Steffani”
Musiche di Antonio Vivaldi
Alberto Vianello, direttore
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria
Evento in collaborazione con il Conservatorio Agostino Steffani
 
Giovedi 1 luglio –
Concerto de I SOLISTI VENETI:
Le grandi stagioni della musica veneziana.
“Il programma musicale, di sicuro impatto, percorrerà tutta la storia musicale della Serenissima con musiche di Vivaldi, Albinoni, Marcelli, Galuppi, fino al presente con una composizione di Pino Donaggio scritta per noi e dedicata alla nostra orchestra”.
Ingresso a pagamento.
Dal 13 giugno al 26 settembre – Galleria del Teatro Accademico
mostra a fumetti
“Giorgio Semitecolo, un podestà veneziano a Castelfranco”
Disegni di Valentino Villanova – Sceneggiatura di Federico Dalla Rosa – Colorista Laura Fongaro – Ricerca storica di Giacinto Cecchetto
Orari di apertura:
da Martedì a Sabato 16.00 - 21.00 - Domenica e festivi 10.00 -12.30 e 16.00 - 19.00
(Prenotazioni in orario di apertura mostra allo 0423 735600)
La mostra sarà inoltre visitabile in occasione degli eventi realizzati in Teatro Accademico e nell'Arena estiva durante il periodo di apertura
ingresso gratuito
  
Sabato 3 e 17 luglio – ore 17.00
Passeggiata Urbana:
“Il riassetto idraulico della città da Venezia al Regno d’Italia”
Partecipazione gratuita, previa prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: Ufficio IAT 0423/735624 – iat@comune.castelfrancoeneto.tv.it
 

Mercoledi 14 luglio – ore 21.00
Conservatorio Steffani
LO SPLENDORE DELLA POLICORALITÀ VENEZIANA TRA XVI E XVII SECOLO
Musica per coro e ottoni
Marco Berrini, maestro del coro
Fabiano Maniero, direttore ensemble ottoni
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni Conservatorio Steffani estate2021@steffani.it – 3387588404
N.B. il concerto si terrà nel giardino di Villa Barbarella 

Sabato 24 luglio – ore 20.45
Arteven
Spettacolo di Prosa
ARLECCHINO FURIOSO
di e con Stivalaccio Teatro
Prelazioni per gli abbonati 2019/2020 entro il 20 luglio
Biglietti: € 20,00
Prevendite: dal 21 luglio su Myarteven.it e Vivaticket.com e prevendite abituali (per Castelfranco De Santi Dischi)
presso la Biglietteria del Teatro Accademico
venerdì 23 luglio dalle 16.00 alle 21.00 e sabato 24 dalle 16.00 a inizio evento
Data creazione: 07-07-2021    |    Data ultimo aggiornamento: 19-08-2021