News

[04.04.2019] - Sabato spettacolo-conferenza al museo

La storia veneta è ricca di figure femminili che si sono distinte nel campo delle arti e della cultura, come Elena Cornaro Piscopia, la prima donna laureata al mondo, oppure Eleonora Duse, simbolo indiscusso del teatro moderno.

La Venezia del Rinascimento non faceva eccezione, vantando la presenza di donne eccezionali, dotate di una raffinata cultura ed educate ai livelli più alti dello studio. Quale fosse la loro condizione (nobili o cortigiane), queste donne erano in grado di coniugare amore e sesso con l’espressione di sé e la poesia, lasciandoci in eredità eleganti componimenti letterari.

Sabato 6 aprile, nella prestigiosa sala del Fregio del Museo Casa Giorgione, l’attrice Margherita Stevanato e la professoressa Daria Perocco condurranno un originale spettacolo-conferenza, volto a dare voce a figure come Veronica Franco e Gaspara Stampa, raffinate poetesse ma soprattutto donne in grado di vivere intensamente la propria esistenza, tracciando con l’inchiostro componimenti carichi di passione e di assoluta modernità.

La serata sarà anche l’occasione per la lettura di un testo originale dello scrittore veneziano Luciano Menetto, intitolato “Un amore di Gaspare Stampa”.

Data creazione: 04-04-2019    |    Data ultimo aggiornamento: 04-04-2019