News

[30.09.2019] - Lotta alla Mafia: giovedì doppio appuntamento

L’Amministrazione comunale, sin dall’inizio del mandato, ha rivolto la sua attenzione nel dare un contributo a sensibilizzare la Cittadinanza, giovani delle scuole in primis, nel contrasto ad ogni forma di malavita organizzata. Su questa base giovedì prossimo 3 ottobre è proposto in un doppio momento sul tema “Lotta alla Mafia”, alla seconda edizione.

«Questo incontro – spiega il vicesindaco, Gianfranco Giovine – vuole essere anche un forte messaggio non solo alla popolazione ma anche a quanti hanno responsabilità nella nostra società civile, alle Forze dell’Ordine ed a tutto il mondo imprenditoriale locale per fare squadra e combattere le infiltrazione presenti, anche in Veneto, della criminalità organizzata.»

Si parte al mattino con l’incontro rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori all'auditorium ITIS Barsanti. La sera alle ore 20.45 in Teatro Accademico la serata aperta a tutta la Cittadinanza.

A dare la loro testimonianza nei due incontri ci saranno quattro testimoni diretti impegnati a difesa della legalità: Nino Bartuccio, testimone di giustizia, ex sindaco di Rizziconi che vive sotto scorta da circa 5 anni perché ha denunciato la cosca di Crea; Gaetano Saffioti, imprenditore, testimone di giustizia che dal 2002 vive sotto scorta perché ha deciso di raccontare gli affari della ‘ndrangheta contribuendo così, in modo significativo, in molte operazioni della magistratura contro la mafia calabrese; Pasquale Borsellino, castellano d’adozione, vittima di mafia avendo perso nel giro di pochi mesi sia il fratello Paolo (omonimo del celebre giudice) che il padre Giuseppe entrambi piccoli imprenditori a Lucca Sicula, nell'agrigentino, uccisi dalla mafia perché rifiutarono qualsiasi sottomissione al potere e agli interessi mafiosi. Con loro il saggista ed esperto di mafie (in particolare di Sacra Corona Unita), Andrea Leccese.

Data creazione: 30-09-2019    |    Data ultimo aggiornamento: 30-09-2019