News

17.02.2022 - GLI EVENTI DELLA SETTIMANA

Castelfranco Veneto col naso all'insù - VISITA GUIDATA a Castelfranco Veneto.

SABATO, 19.02.2022, 15:00 centro storico di Castelfranco Veneto.

Per info: IAT Castelfranco Veneto Via Riccati, 14 IT - 31033 Castelfranco Veneto tel. 0423735624

https://castelfrancoveneto.eu/#/eventi/TRN/8011c47a-8368-4be4-82d2-c57e4bddefc8/castelfranco-veneto-col-naso-all-insu

MOSTRA “La rinnovata luce della natura”

Mostra personale di acquerelli di Licia Gasparin Bonifazi

Orario di visita dal mercoledì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00 presso la Galleria del Teatro Accademico.

Per info: Teatro Accademico via Giuseppe Garibaldi, 4 - 31033 Castelfranco Veneto (TV) tel 0423 735600

https://www.comune.castelfrancoveneto.tv.it/index.php?area=15&menu=569&page=2168&lingua=4&idnotizia=3489

                       

Altri eventi:      

“Dance Well” in Parco Bolasco

OGNI LUNEDÌ, orario 16.00-17.00 in Parco Bolasco, si può partecipare gratuitamente alla “Dance Well”, pratica aperta a chiunque, senza limitazioni di età e condizione psicofisica. Dance Well – Ricerca e movimento per il Parkinson è una pratica di danza ideata nel 2013 dal Comune di Bassano del Grappa (VI) attraverso il suo CSC - Centro per la Scena Contemporanea, rivolta principalmente, ma non esclusivamente, a persone che vivono con il Parkinson. Il progetto è promosso da Villa Parco Bolasco, Università di Padova e UniPadova sostenibile insieme al CSC di Bassano del Grappa in collaborazione con il Comune di Castelfranco Veneto, ULSS 2 Marca Trevigiana e VARCITIES.

Per i dettagli e le modalità di partecipazione:

https://www.comune.castelfrancoveneto.tv.it/index.php?area=15&menu=569&page=2168&lingua=4&idnotizia=3473

Info: Dance Well Via Giacomo Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa (VI) tel. 0424 519804

comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it   

 

SPAZIO ZEPHIRO

Antropomorfa - Tre autori esordienti e tre cortometraggi di successo: gli ingredienti per la serata cinematografica perfetta. Cortometraggi di autori veneti in rassegna.

VENERDÌ, 18.02.2022, 21:00 via Sile, 24 - 31033 Castelfranco Veneto     

Per info: tel. 3407763206, info@spaziozephiro.it, https://spaziozephiro.it/

https://castelfrancoveneto.eu/#/eventi/TRN/87fe0815-0537-45a1-88da-c9428a517fd8/antropomorfa

 SPAZIO ZEPHIRO

Biscotti decorati

DOMENICA, 20.02.2022, 15:00 | SPAZIO ZEPHIRO | CASTELFRANCO VENETO

Beatrice e Veronica accompagneranno i partecipanti in un corso che li inviterà a mettere.. le mani in pasta! Insieme impareranno le tecniche principali per il riempimento e la decorazione di biscoti di frolla con ghiaccia reale. È necessario, inoltre, essere soci di Spazio Zephiro. Per info: Spazio Zephiro Via Sile, 24 - 31033 Castelfranco Veneto tel. 3407763206, info@spaziozephiro.it, https://spaziozephiro.it/

https://castelfrancoveneto.eu/#/eventi/TRN/358e6f4d-3940-4c19-8262-8c4606258d4a/biscotti-decorati

Libera Università per gli anziani

Il Palladio a Vicenza - Storia dell' architettura

VENERDÌ, 18.02.2022 ore 16:00 in Sala P. Guidolin presso la Biblioteca comunale di Castelfranco Veneto

Per info: https://castelfrancoveneto.eu/#/eventi/TRN/25dc17c1-9a98-4183-b3bb-542e518c03dd/il-palladio-a-vicenza

Libera Università per gli anziani

Botanica – Erbe spontanee per la salute

MARTEDÌ, 22.02.2022 ore 16:00 in Sala P. Guidolin presso la Biblioteca comunale di Castelfranco Veneto

Per info: https://castelfrancoveneto.eu/#/eventi/TRN/25dc17c1-9a98-4183-b3bb-542e518c03dd/il-palladio-a-vicenza

Gruppo Micologico Castellano

Impariamo a conoscere i funghi. Corso di micologia.

MARTEDÌ, 22.02.2022, 20:30 presso la Sala del Centro Culturale Due Mulini in Castelfranco Veneto.

Per info: https://castelfrancoveneto.eu/#/eventi/TRN/ad99b583-8e5f-4a4c-b812-e3259e6aa3e9/la-morfologia-dei-funghi

 

Data creazione: 17-03-2022    |    Data ultimo aggiornamento: 17-03-2022