News

15.10.2022 - IPA Castellana: avviato un percorso formativo sul tema della legalità

Legalità come materia di formazione per gli Amministratori ed i Dipendenti dei comuni dell’IPA Castellana.

Ha preso il via nei giorni scorsi il percorso formativo, inserito nel protocollo sottoscritto tra i Sindaci dei comuni di Castelfranco Veneto, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X e Vedelago che costituiscono l’IPA Castellana, con l’obiettivo di accrescere e diffondere la cultura della legalità e del rispetto delle regole, tanto nell’attività amministrativa e comunale quanto in seno alla Società civile. Nel protocollo trova infatti spazio anche la volontà di coinvolgere le rispettive Cittadinanze per sensibilizzarle sul tema.

Al primo incontro, che ha interessato alcuni dipendenti, sono intervenuti il sindaco di Castelfranco Veneto, Stefano Marcon nella veste di comune coordinatore ed i colleghi di Vedelago, Cristina Andretta e di Loria, Simone Baggio che hanno portato i saluti degli Amministratori assenti.

«L’osservanza della legge, la correttezza e la moralità – commenta il sindaco Marcon assieme ai Colleghi dell’IPA Castellana – devono essere al centro del nostro agire e di quello di collaboratori e dipendenti. Il Cittadino deve infatti fidarsi del Pubblico chiamato così ad essere da valido esempio per un necessario contributo alla crescita dell’intera Comunità.»

“Il tema della legalità – si legge nel protocollo - è particolarmente attuale in quanto la corruzione amministrativa è un fenomeno che coinvolge le pubbliche amministrazioni, quindi i rapporti tra cittadini e uffici pubblici, in particolare sviando il corretto esercizio del potere pubblico che si applica nel rispetto del principio di legalità ma anche in relazione alla corrispondenza valori etici, morali, sociali e giuridici racchiusi nella Costituzione con la locazione “buon andamento”.

I Comuni della Castellana, ancora una volta, hanno unito le forze facendo squadra per affrontare una serie di tematiche utili per prevenire la corruzione attraverso confronti in sala e la presenza di relatori esperti. Un percorso di crescita che favorisce lo sviluppo di metodologie e competenze omogenee nello spirito della reciproca collaborazione.

Data creazione: 15-10-2022    |    Data ultimo aggiornamento: 19-10-2022