News

26.11.2022 - Rapporto socio-economico sulla Castellana

 Nel pomeriggio di giovedì prossimo 1 dicembre al Teatro Accademico, con ingresso libero, è programmata l'anteprima del FIP, il Festival Itinerante della Partecipazione. L’appuntamento è un progetto di terza missione finanziato dall'Università degli Studi di Padova e ideato dal Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi internazionali (SPGI) dell'Ateneo, con lo scopo di condividere con gli enti e le associazioni del territorio ospitante un'occasione di approfondimento sui temi di interesse sociale, economico e politico. 

L'iniziativa di giovedì avrà per focus la presentazione delle tre sezioni del Rapporto sulla Castellana curato dal prof. Matteo Zanellato dell’Università di Padova che indaga e analizza aspetti economici, sociali e politici del territorio della Castellana. Un’indagine curata con il supporto di Maria Gomierato nella sua veste di sociologa. 

Di particolare interesse, alle ore 15:30, l'esposizione dell'indagine condotta con gli studenti delle scuole superiori di Castelfranco Veneto che ha visto l'elaborazione di quasi 1000 questionari. A seguire, alle ore 17 la tavola rotonda "La Castellana negli anni Duemila" che vedrà la partecipazione dei principali esponenti delle categorie economiche e del Terzo Settore presenti e attivi nel territorio. Alle ore 18:30 le conclusioni e l'analisi della parte politica del Rapporto saranno affidate all'Assessore Gianfranco Giovine.

“Una ricerca di grade spessore - commenta l’assessore Giovine che detiene il referato dei rapporti con l’Università – perché analizza il quadro economico-politico degli ultimi vent’anni del nostro territorio. Un progetto di sinergia tra Università, scuole castellane e territorio a cui non potevamo esimerci di dare il nostro supporto ed appoggio. Questa indagine è un nuovo esempio di come la nostra Città prosegue sulla strada di tessere rapporti con il mondo accademico su molti fronti”.

Data creazione: 26-11-2022    |    Data ultimo aggiornamento: 26-11-2022