News

27.06.2024 - Tre serate nel cortile Del Museo Casa Giorgione

Dalla collaborazione con la compagnia teatrale Anagoor, che in occasione della mostra Il Giorgione di Dumas ha firmato l’installazione acustica nella prestigiosa sala che custodisce il Fregio di Giorgione presso il Museo di Castelfranco Veneto, nasce la proposta di tre eventi dal vivo che animeranno il museo nelle serate del 28 giugno, 2 agosto e 6 settembre.

Nelle serate, in cui dialogheranno Matteo Melchiorre, curatore della mostra assieme a Cristina Farnetti, e Simone Derai, regista della compagnia teatrale, la lettura delle pagine di Dumas si intreccerà ad alcuni estratti, "meditazioni", di uno dei lavori giorgioneschi più noti di Anagoor: Rivelazione. Gli eventi dal vivo saranno interpretati dall’attore Marco Menegoni con il progetto di sound design curato da Mauro Martinuz.

Il programma si articola in tre performances che si terranno nel cortile del Museo Casa Giorgione alle 20.45: “Venezia” 28 giugno, “La pala” 2 agosto, “Il Fregio” 6 settembre.

La mostra, curata da Cristina Farnetti e Matteo Melchiorre, sarà visitabile in quell’occasione anche in orario serale. Per le tre serate è consigliata la prenotazione (tel. 0423 735626 e info@museocasagiorgione.it).

“Crediamo molto in queste sinergie con realtà artistiche, che partite dal nostro territorio si sono imposte nel panorama internazionale, ed è stato un onore collaborare con Anagooor che all’interno del proprio percorso artistico ha sempre avuto per Giorgione una predilezione particolare, dedicandogli attenzione e studio. Crediamo inoltre che nel campo delle arti, il dialogo, tra linguaggi e epoche diverse possa essere estremamente stimolante e produrre effetti di grande impatto” dice l’Assessore alla Cultura Roberta Garbuio.

Buono l’avvio dell’iniziativa secondo il direttore: “La mostra sta avendo riscontri molto positivi, facendosi apprezzare soprattutto per l’originalità delle tematiche proposte e dell’approccio espositivo. Molti i visitatori, anche stranieri, che rimangono affascinati dal Fregio di Giorgione e da una lettura inedita della sua misteriosa vita”

La mostra è aperta fino al 29 settembre ne seguenti giorni e orari: da martedì a giovedì dalle 10 alle 13 e da venerdì a domenica dalle 10 alle 18.00.

Data creazione: 27-06-2024    |    Data ultimo aggiornamento: 27-06-2024