Biblioteca

ORSI E STORIE, MIRACOLI E MISTERI Omaggio a Dino Buzzati

Maratona di lettura IL VENETO LEGGE 26 settembre - 2 ottobre 2022

La Biblioteca comunale dedica la Maratona di Lettura a Dino Buzzati  con l’intento di offrire un omaggio ad uno degli autori più versatili del Novecento.

 


Scarica la locandina della rassegna  
Orsi e storie, miracoli e misteri - Omaggio a Dino Buzzati

PROGRAMMA

Lunedì 26 settembre – ore 18:00

I MIRACOLI DI VAL CANZOI

Incontro con gli autori del libro Giovanni Trimeri e Gian Antonio Cecchin

Il libro I miracoli di Val Canzoi è la rivisitazione aggiornata dei Miracoli di Val Morel di Dino Buzzati, eleggendo a luogo di riferimento la Val Canzoi.
Nato dalla collaborazione tra l’autore dei testi Giovanni Trimeri e il pittore GianAntonio Cecchin, il libro contiene 25 testi e altrettante illustrazioni, come ex voto, che ampliano l’intento delle diverse micro narrazioni.
Il lavoro vuole essere un omaggio a Dino Buzzati e in particolare ai suoi Miracoli.

Seguirà la lettura ad alta voce di alcuni brani tratti dal libro.

 

Mercoledì 28 settembre – ore 18:00

TRA LE MONTAGNE DI DINO BUZZATI

Incontro con Patrizia Dalla Rosa

Responsabile della Ricerca del Centro Studi Buzzati

A moltissimi è noto il binomio Buzzati / montagna.
L’intervento di Patrizia Dalla Rosa intende soffermarsi su ciò che è meno noto, e in particolare su tre aspetti: il fatto che la “sua” montagna è in modo semplificatorio associata alle Dolomiti, ma il complesso immaginario di Buzzati nasce da un paesaggio molto più sperduto intricato, antichissimo, straordinariamente misterioso e pochissimo noto.
Sul fatto che non è corretto limitarsi a definire Buzzati un “cantore della montagna”, poiché perfino in articoli di cronaca elementi di questo paesaggio entrano non come digressione descrittiva, ma come doppio sguardo sul mondo, tesi a indicare altro, a condurre là dove lui ha intuito qualcosa.
Sul fatto, soprattutto, che paesaggi al contempo riconoscibili come reali divengono metafisici, universali e, come tali, leggibili da lettori dei cinque continenti.

 

Sabato 1 ottobre – ore 20:45

STRANE STORIE

Dino Buzzati letto e interpretato da Vasco Mirandola e Giancarlo Previati

Musiche di Sergio Marchesini

STRANE STORIE è un viaggio nel fantastico mondo di Dino Buzzati.
Brevi racconti, frammenti, dialoghi, storie fantastiche ci immergono in atmosfere misteriose, in episodi apparentemente quotidiani che improvvisamente scivolano senza preavviso in una atmosfera surreale, svelano la magia racchiusa nell’ovvio, suggeriscono l’inquietudine dell’inatteso o prendono la forma di quella strana materia di cui sono fatti i sogni….E in un attimo accade l’incredibile!

I brani proposti sono tratti dalle raccolte La Boutique del Mistero, Le notti difficili, Sessanta racconti, In quel preciso momento, Il Colombre, I miracoli di Val Morel


Domenica 2 ottobre – ore 10:30

LA FAMOSA INVASIONE DEGLI ORSI IN SICLIA 

Lettura ad alta voce e laboratorio creativo dedicati all’incredibile favola di Dino Buzzati La famosa invasione degli Orsi in Sicilia.
Per bambini e ragazzi dai 5 ai 10 anni.
Prenotazione obbligatoria.

Tel. 0423 735691/690
ragazzi@bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it

 

Evento realizzato nell’ambito dell’iniziativa STORIE A PIEDI CORTI e LUNGHI – Leggimi una storia lungo il Sentiero degli Ezzelini.

La partecipazione agli eventi della Maratona di lettura è gratuita.

Per info e prenotazioni:

Biblioteca comunale di Castelfranco Veneto
Tel. 0423 735690

info@bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it

www.facebook.com/Bibliotecacastelfrancoveneto
www.comune.castelfranco-veneto.tv.it

Data creazione: 19-09-2022 | Data ultima modifica: 24-09-2022

<<
<
 ... 507508509510511512513514 ... 
>
>>