Indagine ISTAT sulle Discriminazioni 2025

Dettagli della notizia

In svolgimento nel territorio comunale da aprile a luglio 2025 attraverso compilazione autonoma e rilevatori incaricati dal Comune

Data:

08 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

A partire dal mese di aprile 2025 l'ISTAT avvia l'attività di rilevazione per l'"Indagine sulle Discriminazioni" con gli obiettivi di studiare le opinioni della popolazione rispetto alla diffusione nella società del fenomeno della discriminazione nelle sue diverse forme.

Prima dell’inizio dell’indagine, l’Istat invia per posta ordinaria agli individui che fanno parte del campione una lettera informativa a firma del Presidente. La lettera informa gli individui sui contenuti della rilevazione, sui tempi e le modalità di raccolta dati e contiene il rimando alla normativa che regola l’effettuazione dell’indagine stessa. Inoltre, riporta le credenziali personalizzate degli individui per accedere alla compilazione del questionario web (fase CAWI). Nella fase CAWI, per compilare in autonomia il questionario, gli individui campione, utilizzando le credenziali ricevute, devono collegarsi al seguente sito: https://gino.istat.it/discriminazioni.

Nella fase successiva, denominata CAPI, la compilazione dei questionari avviene esclusivamente tramite rilevatori incaricati dal Comune che utilizzano il tablet e dei questionari cartacei per effettuare le interviste faccia a faccia a domicilio.

Ogni ulteriore informazione sull'indagine è reperibile al sito:

https://www.istat.it/informazioni-sulla-rilevazione/indagine-sulle-discriminazioni/

Per eventuali informazioni è possibile contattare anche l'Ufficio Statistico Convenzionato del Comune.

Ultimo aggiornamento: 08/04/2025, ore 12:39

Skip to content