A chi è rivolto
Ai Cittadini stranieri.
Descrizione
Lo Sportello offre servizi di:
- orientamento del cittadino straniero ai servizi del territorio, sulle procedure amministrative legate al soggiorno regolare nel territorio nazionale;
- informazione e consulenza sui diritti e i doveri connessi al soggiorno;
- mediazione tra cittadini stranieri e pubblica amministrazione;
- consulenza sul rimpatrio e la circolazione in altri paesi UE.
Come fare
Per richiedere il servizio è necessario prenotare un appuntamento con lo Sportello contattando il numero telefonico +39 331 8314523 da lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00.
Cosa serve
Documentazione richiesta dall'operatore al momento del contatto.
Cosa si ottiene
Servizi offerti di consulenza.
Tempi e scadenze
A seconda della disponibilità dello Sportello, che verrà comunicata durante la prenotazione dell'appuntamento.
Quanto costa
Il servizio di consulenza è gratuito.
Procedure collegate all'esito
Eventuali comunicazioni con l'Ufficio Assistenza Sociale, ERP, Asilo Nido.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'ufficio responsabile.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Tabella contributi e benefici economici
- Informativa servizio telesoccorso
- Informativa privacy telesoccorso
- Domanda di contributo barriere architettoniche
-
Vedi altri 6
- Regolamento su criteri di installazione nuovi apparecchi Gioco d'Azzardo
- Modulo domanda Caregiver familiari
- Modulo attivazione servizio telesoccorso, telecontrollo e telemonitoraggio
- Regolamento per l'erogazione interventi economici Servizi Sociali
- Regolamento accesso alle prestazioni sociali agevolate
- Regolamento servizio di assistenza domiciliare
-
Notizie
- Avviso pubblico per l’attività di co-programmazione delle politiche giovanili del Comune di Castelfranco Veneto
- Servizio Civile Universale presso il Comune di Castelfranco Veneto
- Bando di concorso anno 2024 per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica
- Avviso per manifestazione di interesse per formazione catalogo servizi nuclei familiari fragili
-
Vedi altri 6
- Emergenza eventi alluvionali
- Bando Pubblico - contributi per centri estivi 2024 - Pubblicazione graduatoria
- Programma di interventi a favore delle famiglie fragili anno 2023 (bando 2024)
- Lo stato c'è: chi chiede non resta solo
- Commissione comunale per le Pari Opportunità, le Politiche di Genere e i Diritti Civili
- Borse di studio a favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre a seguito di delitti di genere e a sfondo sessuale a.s.2024-2025