Eventi e Manifestazioni passati nel Comune di Castelfranco Veneto.
181 eventi passati trovati
Quarto e ultimo spettacolo della rassegna teatrale 'Vite in Scena' 2025, promossa dal Coordinamento del Volontariato della Castellana. Domenica 13 aprile alle 17.30 presso il Teatro Accademico. Ingresso a pagamento.
Mostra di illustrazione e laboratori creativi per bambini, giovani, adulti e scuole, intorno all'albo "Ai tempi di Degas", edito da MoMa - FATATRAC
Premiazione dei vincitori della IX Edizione del Premio letterario Giorgione, dedicato a romanzi editi suddivisi per sezioni noir, narrativa e giovani. Sabato 12 aprile alle 17.30 presso il Teatro Accademico. Ingresso gratuito.
La compagnia Kaos Teatro porta in Teatro Accademico uno spettacolo interamente recitato da bambini e ragazzi giovedì 10 aprile alle 20.00. Ingresso a pagamento.
Due interessanti appuntamenti promossi dall'Osservatorio locale per il paesaggio della Castellana sulla storia e la natura dei corsi d'acqua del territorio. Lunedì 7 aprile e lunedì 19 maggio alle 17.30 presso il Teatro Accademico. Ingresso gratuito.
Prima assoluta dello spettacolo vincitore del 4° concorso "Oggi in Veneto - premio Nina Scapinello", domenica 6 aprile alle 17.30 in Teatro Accademico. Ingresso a offerta responsabile.
Una mostra in Galleria del Teatro Accademico per celebrare i 60 anni del Coro Val Canzoi. Dal 5 al 27 aprile 2025. Inaugurazione della mostra sabato 5 aprile alle 18.00. Ingresso gratuito.
Alice Bassoli presenta il libro "Le streghe non dormono" (Corbaccio, 2025)
Il Teatro Accademico ospita la Notte dei Licei Classici, a cui aderisce il nostro Liceo Giorgione - indirizzo classico. Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 20.45. Ingresso gratuito con prenotazione.
Sesto appuntamento della rassegna teatrale per bambini e famiglie "Ragazzi, che Teatro!" con lo spettacolo "Il Paese senza parole". Consigliato dai 4 anni.
Nell'occasione del 60° anniversario di attività il Coro Val Canzoi ospita presso il Teatro Accademico il Coro della S.A.T., eccellenza del territorio. Presenta Mario Lanaro. Sabato 29 marzo alle 17.00. Ingresso a pagamento.
Dodicesimo appuntamento della rassegna di marzo "Noi Donne, l'Essere Speciale". L'Ass.ne Roberta Marcon "Donare è un Dono" incontra gli studenti sul tema della Prevenzione e Donazione. Sabato 29 marzo alle 9.00 in Teatro Accademico. Ingresso riservato.
Nessun altro risultato
Accessibilità